Aperture Sezione 2019

MeseGiornoNominativo
Gennaio12IK0NNB
Gennaio27Assemblea
Febbraio3IW0CGT
Febbraio 17IU0MAX
Marzo3IZ0QAW
Marzo17IW0GOA
Marzo31IZ0FVD
Aprile14IK0NNB
Aprile28IW0CGT
Maggio12IU0MAX
Maggio26IZ0QAW
Giugno9IW0GOA
Giugno23IZ0RUS
Luglio7IK0NNB
Settembre8IZ0FVD
Settembre22IK0NNB
Ottobre6IW0CGT
Ottobre20IU0MAX
Novembre10IW0GOA
Novembre 24IZ0RUS
Dicembre15IZ0QAW
Dicembre22IZ0FVD

Aperture Serali – Serate a tema

MeseGiornoArgomento
Marzo20
Aprile17
Maggio15
Luglio10
Settembre25
Ottobre23
Novembre27

Rinnovo Quota ARI 2017

Buongiorno ragazzi,

ricordo a chi non ha ancora provveduto, che è possibile effettuare il rinnovo della quota associativa ARI 2017 presso la nostra Sezione fino a domenica 29 gennaio. Potete effettuare il pagamento nelle seguenti modalità:

  • Diretto in Sezione
  • Bonifico Bancario
  • Ricarica Poste Pay
  • Paypal

Dopo il 29 gennaio, potrete versare la quota associativa direttamente tramite conto corrente postale all’ARI di Milano con:

  • Bonifico Bancario a: Unicredit Banca IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400
  • Conto Corrente (scaricabile dal sito www.ari.it): 899203

Grazie e 73, IQ0FR

Pagamento Tassa Ministeriale 2017

Buongiorno ragazzi,

entro il 31 gennaio dovremo pagare la tassa annuale di 5 euro al Ministero. Oltre al classico versamento con conto corrente postale, potrete effettuare anche un bonifico. Di seguito i dati:

Causale: Radioamatori e apparati di debole potenza – Contributo radioamatori e apparati radioelettrici debole potenza [indicare l’anno]   Capo 18, Capitolo 2569, Art.2  bilancio dello Stato

Conto corrente postale:89867006

IBAN: IT44 I076 0103 2000 0008 9867 006

Intestazione: Banca D’Italia – Tesoreria provinciale dello stato – Sezione di Roma

IQ0FR/P – Monte Terminillo

L’attività in montagna ed il QRP, sono diventati per la Sezione ARI di Frascati due settori di estremo interesse. Vengono organizzati spesso field day, test a casa di amici ed escursioni in altura tutto rigorosamente all’insegna del divertimento e della sperimentazione. Ultima vetta interessata alle nostre attività è stata il Monte Terminillo, appartiene al gruppo dei Monti Reatini dell’Appennino Abruzzese ed ha una altezza di 2217 metri slm Loc. JN62LL Ref. SOTA LZ-305 Ref. MQC LZ-010. Leggi tutto →

IQØFR/P Monte Aquila – Contest SOTA 2015

Dopo il risultato del terzo Contest SOTA in cui ci siamo classificati al terzo posto, la voglia di ripetere l’esperienza e migliorare le nostre performance è cresciuta a dismisura. C’è stata una attivazione invernale (Monte Cotento LZ-302) ed una passeggiata a luglio (in cui purtroppo ho riportato la frattura di un polso) per scegliere la vetta del quarto SOTA Contest. Dopo una accurata valutazione, la scelta è caduta su Monte Aquila (AB-303), una delle cime del Gran Sasso che si trova tra campo Imperatore e il Corno Grande. Leggi tutto →

IQ0FR: primo QRP Field Day

Domenica 6 settembre si è svolto il primo QRP Field Day della Sezione ARI di Frascati. L’idea nasce da Giulio IZ0FVD. Inizia la ricerca della location che deve avere queste caratteristiche: non molto lontano da Roma, spazio sufficiente per installare le nostre antenne, poca presenza (per non dire totale assenza!) di curiosi, parcheggio ed un posto dove poter mangiare (bene naturalmente!). Leggi tutto →